Pagamento quando vendi la tua auto
Quando vendi la tua auto usata, a prescindere da chi sia l'acquirente (privato, commerciante, o concessionario) l'unica forma di pagamento che devi accettare è l'assegno circolare.
Assegno circolare
A differenza di un assegno bancario, che potrebbe risultare scoperto quando tentiamo di riscuoterlo, l'assegno circolare ci da la certezza dell'effettiva presenza dei soldi. La banca infatti emette un assegno circolare solo quando l'importo dell'assegno è realmente disponibile nel conto corrente. E per garantirne la disponibilità fino alla riscossione, la somma viene contestualmente bloccata dalla banca nel conto.
L'assegno circolare non può essere emesso senza il nome del beneficiario. In altre parole, non può essere emesso "al portatore".
è un pagamento a vista e deve essere riscosso entro 30 giorni dalla data di emissione. Per riscuotere un assegno circolare non è necessario avere un rapporto di conto corrente con la banca emittente.
L'assegno circolare deve contenere:
- Nome della banca emittente
- Firma della banca emittente
- La denominazione "assegno circolare" con la la promessa da parte della banca di pagare al momento della presentazione (es. "Pagherà a vista questo assegno circolare")
- Nome del beneficiario (obbligatorio)
- Data e luogo di emissione
Attenzione agli assegni circolari falsi!
Purtroppo anche con gli assegni circolari c'è un problema: possono essere falsificati. Non è raro quindi leggere notizie come questa:
"Vende l’auto su internet per un assegno circolare da 30 mila euro, ma era falso"
Come evitare questo rischio?
Per verificare che l'assegno non sia falso bisogna chiamare la nostra banca e chiedere di verificare il "bene emissione" per l'assegno circolare in questione. La banca si informa riguardo l'esistenza e l'emissione dell'assegno, verificando che non sia falso (certifica il "benemesso"). Un'altra opzione è farsi mandare una copia dell'assegno circolare prima dell'appuntamento e verificarne l'autenticità .
Vendi l'auto solo quando la banca è aperta
Cosa fare se la banca non è aperta quando vendi l'auto e quindi non hai modo di verificare l'assegno? Niente. Rimanda la vendita ad un giorno ed un'ora in cui la banca è aperta. Rifiuta qualsiasi scusa e non firmare alcun documento di passaggio finchè il pagamento non sia stato accertato.
Assegno falso scannerizzato da uno vero?
Alcuni, per avere la certezza assoluta del pagamento non si accontentano nemmeno della verifica. Pretendono la riscossione anticipata (il problema però è che potrà essere l'altra parte a non fidarsi di noi in questo caso). Considerano infatti che cui un assegno circolare può essere falsificato scannerizzando un assegno circolare vero (e quindi con numero ed emissione autentici), per poi riscuotere quello vero e rendere la copia invalida. Al fine di scongiurare questa eventualità , pretendono di riscuotere l'assegno in banca PRIMA di redigere l'atto di vendita ed il passaggio di proprietà . Per i più malfidati sembra essere questo l'unico modo di stare tranquilli, ma di rado verrà concessa da chi compra l'auto.
Nel dubbio: vendere ad azienda specializzata invece che a privato
Se vuoi essere sicuro al 100% puoi vendere ad un'azienda specializzata nell'acquisto di auto invece che vendere ad un privato. Guadagnerai un pò di meno, ma almeno hai la garanzia di essere pagato con soldi veri.