Home Page

Come scrivere un annuncio efficace

I migliori annunci sono quelli con una descrizione onesta e dettagliata. Per ottenere la fiducia del compratore e non perdere tempo, includi le virtù ma anche i difetti della tua auto.

Raccogli i dati dell'auto

Prima di cominciare a scrivere un annuncio, devi raccogliere tutte le info riguardanti la tua auto: marca, modello, allestimento, mese ed anno di immatricolazione, tipo di carrozzeria, chilometraggio, tipo di alimentazione (carburante), Kilowatt e cavalli, optional non di serie. I siti di annunci forniscono una maschera di inserimento dove le diverse opzioni (modello, allestimento, ecc.) vengono listate in automatico mano a mano che si procede con l'inserimento. Fai estrema attenzione ad inserire le specifiche corrette. Puoi trovare alcuni di questi dati sul libretto di circolazione.

Descrizione dettagliata

Più informazioni includi riguardo alle caratteristiche della tua auto e le sue condizioni, e più efficace sarà il tuo annuncio. Non solo, dovrai impiegare meno tempo a rispondere a domande. è fondamentale includere l'allestimento (o versione) dell'auto, nel caso in cui questa non venga obbligatoriamente richiesta dal sito durante il processo di inserimento e pubblicazione dell'annuncio. Non basta includere la marca ed il modello. Ogni allestimento può comportare una potenza di motore diverso, oltre che specifiche opzioni per caratteristiche come cerchioni, rivestimenti interni, equipaggiamenti, o altro. L'identificatione dell'allestimento (o versione) fa quindi una grande differenza nella determinazione del valore (e quindi del prezzo) dell'auto. Includi inoltre tutti gli optional, anche quelli che puoi ritenere più insignificante. Può essere proprio quello che fa la differenza per un acquirente specifico.

Prezzo

Inserisci un prezzo onesto. Questo prezzo terrà conto della valutazione della tua auto e delle tue esigenze: se hai bisogno di vendere velocemente sarà meglio inserire un prezzo più basso rispetto a quando non hai fretta di vendere. Tieni però anche presente che ogni sito solitamente metterà un limite temporale al periodo di pubblicazione dell'annuncio gratuito, che potrà essere poi rinnovato solo a pagamento. Se inserisci un prezzo inferiore al listino Quattroruote, può essere una buona idea rimarcarlo nell'annuncio, per risaltare il fatto che si tratta di una ottima occasione. Definisci anche il margine di trattabilità del prezzo. Se non menzioni nulla, si intende che un piccolo margine di trattativa esiste, perchè questa è la norma quando si compra un'auto usata. Se però il prezzo è particolarmente trattabile, indicalo. Allo stesso modo, se non sei assolutamente disposto a trattare, menzionalo in modo da evitare di essere contattato da persone intenzionate a pagare un prezzo più basso di quello indicato. Per la forma di pagamento, si intende che si accetta solamente assegno circolare, e quindi non è necessario indicarlo.

Spiega perchè vendi l'auto

Questa è una domanda frequente da parte di chi compra. Tanto vale allora indicarlo nell'annuncio. Fornisce all'acquirente un'idea delle condizioni dell'auto e li tranquillizza sul fatto che la motivazione nel venderla non sia legata a problemi inerenti all'auto.

Se ha bassi consumi, menzionalo

Specie in questi tempi di ristrettezze economiche ed alti costi di carburante, le auto con bassi consumi sono molto richieste. Se la tua auto percorre molti chilometri con un litro, assicurati di farne una nota nella tua descrizione.

Lista eventuali optional e modifiche

Se hai aggiunto optional che non venivano di serie con la macchina, come un nuovo sistema audio, un sistema antifurto, gomme speciali, oppure se hai effettuato qualche modifica (assetto, amortizzatori, o altro) includi tutto nell'annuncio per attirare compratori che apprezzano proprio quegli extra.

Includi informazioni sulla garanzia

Se la tua auto è ancora sotto garanzia, e questa è trasferibile, includi questa informazione specificando la durata residua.

Fornisci una descrizione onesta delle condizioni

"Come nuova", "perfette condizioni", "ottime condizioni", sono termini da usare solo quando corrispondono al reale stato d'uso del veicolo. Essendo comunque frasi abbastanza inflazionate che stanno progressivamente perdendo di valore in seguito al troppo frequente uso improprio, ciò che è più importante diventa fornire un commento più esteso riguardo le condizioni. Includi anche sia i pregi che i difetti, in modo da dare una dimostrazione di trasparenza e guadagnarti la fiducia di chi legge l'annuncio. Se ometti i difetti, potresti semplicemente perdere tempo e farlo perdere al potenziale acquirente che li scoprirà quando visionerà il veicolo o lo porterà dal meccanico di fiducia per poi scoprire i problemi e non comprare più l'auto.

Indica la manutenzione effettuata ed il libretto dei tagliandi

Un'auto ben mantenuta fa la differenza agli occhi di chi cerca un'auto usata da comprare e vuole essere sicuro di non prendere un'auto difettosa. Se ti sei preso buona cura della macchina, hai effettuato cambi d'olio regolari, ecc. è importante menzionarlo nell'annuncio. Se hai effettuato i tagliandi regolarmente presso la concessionaria ufficiale assicurati di scriverlo, in quanto è la prova che l'auto è stata mantenuta in maniera impeccabile. Ad esempio scriverai "tagliandi originali BMW" per indicare che l'auto ha effettuato regolare manutenzione presso concessionario ufficiale BMW,

Unico proprietario?

Se hai acquistato l'auto nuova e sei tu il primo ed unico proprietario dell'autovettura, è un punto di forza che non vuoi tralasciare nell'annuncio. Indicalo con la dicitura: "unico proprietario" o "uniproprietario".

Prendi credito per il garage

è incredibile quanto possa fare la differenza un'auto tenuta in garage. Molti acquirenti si sentono rassicurati dal fatto che la tua auto non è stata esposta a lunghi inverni, caldi estati, grandine, polvere, e minimizzato le "botte" ed i graffi derivanti dal parcheggio su strada, Se la tua auto è veramente stata tenuta sempre in garage, questo è un elemento importante che va aggiunto nell'annuncio.

Inserisci le foto dell'auto

Le foto sono un elemento assolutamente impresindibile. Devono essere tante, di ottima qualità , e ben scattate, in una buona luce e dalla giusta distanza ed angolazione. Inserisci tutte le foto che ti sono consentite dal portale di annunci. Leggi come fotografare l'auto.

Consigli ed errori da evitare