Home Page

Truffe da evitare

Assegno Circolare Falso

Abbiamo già illustrato le caratteristiche della truffa mediante assegno circolare falso.

Acquisto a Distanza con Pagamento in Eccesso

Vi contatta un individuo residente all'estero che senza trattare sul prezzo e senza bisogno di visionare l'auto è già pronto ad acquistarla. Per questo è pronto ad inviarvi subito il pagamento. Viene quindi inviato un assegno (o bonifico bancario) con importo superiore al dovuto, per coprire le spese di un fantomatico trasportatore oppure per errore. Preso atto dell'"errore", il presunto acquirente vi chiederà , con grande fretta ed urgenza, la restituzione della differenza tramite Money Transfer della Western Union (o Money Gram), spesso suddiviso in diverse porzioni per evitare i controlli sui versamenti. Se si cade in questa trappola, si perderanno tutti i soldi della "restituzione della differenza", in quanto l'intera operazione è una truffa orchestrata per convincervi ad inviare dei soldi. L'assegno (o il bonifico) che vi viene inviato è contraffatto o falso (ma la verifica di ciò non è immediata per la tua banca), e l'acquisto dell'auto è solo un pretesto.

Ci sono molte varianti a questo tipo di truffa, ma il meccanismo di base è sempre lo stesso: invio di pagamento falso e richiesta di inviare del denaro.

Le regole da seguire per evitare questo tipo di truffe sono:

Per evitare truffe

Se vuoi vendere la tua auto in maniera sicura, il miglior modo e' rivolgersi ad un'azienda certificata e specializzata nell'acquisto di auto usate. Compilando il modulo qui sotto riceverai una valutazione gratuita da un'azienda leader del settore e la possibilita' di fissare subito un appuntamento per la vendita della tua auto senza alcun rischio:

SIAMO CHIUSI PER FERIE, TORNA IL 28 AGOSTO PER INSERIRE I DATI DELLA TUA AUTO
Compila il modulo
Valutazione gratuita in meno di un minuto!