Vendere ad aziende che comprano auto
I concessionari, in genere, non gradiscono ritirare l'usato senza vendere nulla in cambio.
Cosa fare allora quando vuoi disfarti di un'auto senza sostituirla? Magari per ridurre il "parco" familiare e tagliare le spese, o perchè una delle macchine resta quasi sempre inutilizzata o, infine, perchè ti viene messa a disposizione un'auto aziendale.
Da diversi anni esistono commercianti che si offrono di comprare autovetture in cambio di contanti.
Esistono due tipi di operatori:
Commercianti "di strada"
Da un lato ci sono i commercianti "di strada" che per lo più acquistano auto per esportazione. Questi individui spesso non hanno un sito web nè tantomeno dispongono di un ufficio. Tendono a pagare con rotoli di banconote e a provvedere alla radiazione della vettura per esportazione. Questa tipologia di commercianti è in genere interessata ad auto di basso valore, prediligendo auto tedesche e SUV molto vecchi e con alto chilometraggio, più ricercati per l'esportazione nei paesi dell'est. L'importante in questo caso è che tutto si svolga regolarmente, con un passaggio di proprietà (o una cancellazione) correttamente annotato e nel rispetto della legge sul pagamento in contanti, che non può superare i 1.000 euro. Questo tipo di commercianti è solito promuovere la propria attività lasciando biglietti da visita sotto i tergicristalli dele auto in sosta.
Aziende strutturate
Ci sono poi organizzazioni commerciali di un certo spessore, con sedi "importanti" ed un sito web professionale. Queste aziende forniscono una valutazione scritta, valida sette giorni, e da confermare dopo la visione dell'automobile. Sono organizzazioni che informano i clienti dei motivi di una valutazione inferiore alla media di mercato, dovuta ai "costi di gestione e ripristino", e offrono pagamenti con assegni circolari o bonifici. Consigliamo di affidarsi ad una di queste aziende per una transazione professionale, efficiente, ed effettuata nella massima sicurezza.